Prima di cominciare non dimenticatevi di consultare la guida all’uso dei miei schemi
* Per la realizzazione degli schemi abbiamo utilizzato misure reali. Pertanto le misure indicate saranno da sostituire con le vostre.
- H. vita dav.: 44 cm.*
- H. seno: 26 cm. *
- Circ. seno: 91 cm. *
- H. giromanica: 18 cm. *
- Dist. giromanica: 32 cm. *
- H. seno: 26 cm. *
AB = H. vita davanti = 44 cm.
AC = BD = 1/4 circ. seno + 2 cm. di vestibilità = 91 : 4 = 24.75 cm.+2cm.=26.75cm.
Unire CD
- AE davanti = AE dietro = 1/12 circ. seno = 91 : 12 = 7.58 – 1 = 6.58 cm.
- AF = AE + 1.5 = 6.58 + 1.5 = 8.08 cm.
- CG = 4 cm.
Unire EG
- DH davanti = DH dietro = 18 cm.
- FX = più o meno 9 cm.
- XY = 1/2 distanza giromanica davanti = 32 : 2 = 16 cm.
- EL = EL dietro – 1 = 14 – 1 = 13 cm.
Disegnare il giromanica LYH
EI = H. seno = 26 cm.
Sul fianco davanti, alla H. seno EI, costruisco una pince di 2 cm. (variabili a seconda della conformazione della persona, vedi pag. 145) che serve per dare maggior vestibilità al seno. Devo quindi alzare il punto “H” di tanti cm. quanti sono quelli della profondità della pince ( in questo caso di 2 cm. HH’) e ridisegnare il giromanica LYH’ che ovviamente viene più piccolo e più proporzionato al dietro.
La lunghezza di questa pince varia da, un minimo di 10 cm., sino ad una lunghezza massima che non ha una misura fissa ma arriva a 4 cm. di distanza dal centro del seno.
PINCE DEL SENO
Questa pince serve soprattutto quando il giro manica davanti ci sembra troppo lungo.
Ingrandiamo la parte di schema che serve per costruire la pince del seno: vediamo che ad altezza seno ci alziamo e ci abbassiamo di 1 cm. e che dal punto H mi alzo degli stessi centimetri della grandezza pince, quindi ricostruisco il giromanica arrivando al nuovo punto H
PINCE SENO
Larghezza Lunghezza
2 cm 10 cm
3 cm 11 cm
4 cm 12 cm
LARGHEZZA PINCE
- Seno piccolo: facoltativa; oppure una piccola pince da 2 cm
- Seno medio: pince larga 3 cm
- Seno grosso: pince larga da 4 a 9 cm
Si può provare a controllare l’inclinazione della spalla nel seguente modo: misura dall’incrocio tra la vita e il centro del corpo con il punto più basso della spalla passando sopra il seno, trova AB e riporta questa misura sullo schema davanti; se desidero mettere una piccola spallina aumentare questa misura di 1cm.
AB= alla misura appena presa
CB= spalla dietro – 1
L’incrocio di queste due misure (punto B) da l’esatta posizione della spalla.
ESEMPIO DI COME SPOSTARE LA PINCE
(Questo accorgimento è necessario quando la H. seno è più alta rispetto al punto più basso del giromanica)
Distanza seno = 20 cm. (Misura dal centro seno destro al centro seno sinistro)
- MN = 1/2 distanza seno = 20: 2 = 10 cm.
- N = centro seno
- HO da 2 a 6 cm. a piacere
- OB = OC = 1 cm. BC = 2 cm larghezza pince
Costruire la pince come da schema, la punta della pince dista 3/4 cm. dal punto N

Nota bene
I due lati delle pinces in genere in qualunque capo di abbigliamento devono essere sempre uguali.
In caso contrario correggi come da schemi (AB = AC – EF = EG)
